Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit
Certo,
se scorri i post precedenti trovi derrate di schede madri in uscita con socket 1700
|
Ecco la lista aggiornata:
Caratteristiche schede madri Z690
Asus
1) Asus Z690 Maximus Hero: scheda madre dotata di un design phase a 20+1 fasi e power stages a 90A.
2) Asus ROG STRIX-F WIFI Z690: scheda madre dotata di un design phase a 16+1 fasi e con supporto fino a ram DDR5-6400.
3) Asus ROG STRIX-A WIFI Z690: scheda madre dotata di un design phase a 16+1 fasi.
4) Asus ROG STRIX-E WIFI Z690:
5) Asus ROG STRIX-G Z690 (micro-atx):
6) Asus ROG MAXIMUS Z690 Extreme:
7) Asus ROG MAXIMUS Z690 EXTREME GLACIAL:
8) Asus Tuf Gaming Plus Wifi e schede madri Asus Prime A-P: schede madri dotate di un design phase a 14+2 e 14+1 fasi e con supporto fino a ram DDR5-6000.
9) Asus TUF Gaming Z690-Plus wifi D4: scheda madre con supporto fino a ram DDR4-5333.
10) Asus z690 A-GAMING WIFI D4 : scheda madre con supporto fino a ram DDR4-5333.
11) ASUS ROG STRIX Z690-I GAMING WIFI: scheda madre con sezione d'alimentazione a 10 fasi in configurazione 8+1+1, PCB "multi-livello" con cui, tramite una serie di PCB sovrapposti (daughterboard), è possibile disporre di due slot M.2 e di un controller audio dedicato, insieme ad una serie di connettori "extra".
12) Asus Prime Z690-P: scheda madre dotata di supporto a ram ddr5, 4 slot PCIe X16 e 2 slot X1 e 3 slot per ssd M.2.
13) Asus Prime Z690-P D4: scheda madre dotata di supporto a ram ddr4, 4 slot PCIe X16 e 2 slot X1 e 3 slot per ssd M.2.
14) Asus Prime Z690-P Wifi: scheda madre dotata di supporto a ram ddr5, 4 slot PCIe X16 e 2 slot X1 e 3 slot per ssd M.2, oltre al WiFi 6.
15) Asus Prime Z690-P Wifi D4: scheda madre dotata di supporto a ram ddr4, 4 slot PCIe X16 e 2 slot X1 e 3 slot per ssd M.2, oltre al WiFi 6.
16) Asus Prime Z690-A: scheda madre dotata di supporto a ram ddr5.
17) Asus Prime Z690-A D4: scheda madre dotata di supporto a ram ddr4.
18) Asus Prime Z690-V, Asus Prime Z690-D4, Asus Prime Z690-V SI D4.
19) Asus Prime Z690M Plus D4: scheda madre dotata di supporto a ram ddr4, 2 slot PCIe X16 e 2 slot X1 e 3 slot per ssd M.2, oltre a un mini slot PCI-e.
20) Asus z690 apex:
21) Asus z690 formula:
22) ASUS PROART Z690-CREATOR WIFI:
Msi
1) Msi Z690-A pro: scheda madre con supporto a ram ddr4, con 3 slot PCI x16 e 4 slot per dischi ssd M.2.
Gigabyte
1) GigaByte Aorus Z690 AORUS Elite AX: scheda madre dotata di un vrm design a 16+1+2 fasi, con heatsink dissipato passivamente intorno alla cpu, con 4 slot M2 per gli ssd pci-e, e connettività Wifi6, Pcie Gen 5, con interfaccia con 16 linee per le gpu discrete
2) Gigabyte Aorus Z690 Master: scheda madre dotata di 2 connettori a 8 pin per la cpu, 4 slot per ram ddr5 e la presenza di un bus Pci-e 5.0 x16 dove montare gli ssd che supportino tale standard. Presenti anche due slot PCIe 4.0 x16 aggiuntivi e connettività Wi-Fi 6E.
3) Gigabyte AORUS Z690 XTREME: scheda madre dotata di PCIe 5.0, supporto a ram ddr5 con compatibilità allo standard JEDEC 4800 MT/s, 3 slot PCIe x16, ma solo 2 conformi allo standard Pcie Gen 5, mentre il 3° slot è conforme allo standard Pcie Gen 3. I 2 slot Pcie Gen 5 non possono essere usati simultaneamente, in quanto condividono la banda con lo slot pci-e primario e in questo caso, quindi, in caso di utilizzo anche del secondo slot, sono limitati a una banda passante a x8. A livello di connettività la motherboard è dotata di un chip Marvell AQC113C 10GbE LAN e Intel a 2.5Gb, con l'aggiunta di una connettività wireless di tipo WiFi6. Infine si nota la presenza di un connettore thunderbolt 4 con supporto a display 5K a 60 Hz e 3 slot per ssd M.2.
AsRock
Alcuni bench sul programma cpu-z mostrano come il processore i5-12600k sia il 50% più veloce del processoe i5-11600k in multi-thread:
https://videocardz.com/newz/intel-co...ti-thread-test