View Single Post
Old 25-10-2021, 19:11   #73
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
no.. la germania è il primo consumatore di metano in europa.. ma hanno detto che chiudono il nucleare.. chiudono il carbone.. e oggi sono quelli con il prezzo più basso in europa.. per restare con il prezzo più basso in europa hanno bisogno che quello degli altri salga.. tutto qua..

p.s. il metano è una fonte economica e sostenibile anche perchè l'Italia potrebbe diventare quasi autosufficiente con il bio-metano da allevamento se i "geni" a roma sbloccassero una norma chiesta dell'UE 4-5 anni fa..

abbiamo 40 miliardi di smc potenzialmente generabili in Italia da allevamenti.. oggi quel metano viene liberato in ambiente inquinando come quasi 400 milioni di tonnellate di co2 equivalente.. domani potrebbero essere una risorsa energetica a bassissimo prezzo.. e lo potevano essere dal 2017 almeno.. ma no.. siamo caproni.. meglio il fotovoltaico ridicolo che il bio-metano che continuiamo ad immettere in atmosfera al posto di usare..

ci sono molte soluzioni.. troppe soluzioni.. e non capisco perchè prendano sempre quelle sbagliate.. forse perchè sono le più facili per gonfiare i portafogli degli amici.. pensa che bello che sarebbe per un allevatore ottenere due spicci dal letame che producono le mucche e per giunta avere ridotto l'inquinamento dell'allevamento a zero.. da un lato ha energia gratis.. dall'altro trasforma un inquinante naturale in una risorsa.. e ci guadagna pure.. più mucche più soldi meno inquinamento nella nazione..

che ci ha chiesto Biden ?.. di ridurre le mucche in Italia per inquinare di meno.. con le mucche.. e comprare di più il SUO LNG... mi pare giusto.. è sicuramente per ecologia :-D

se convertissimo gli allevamenti Italiani in allevamenti ad impatto zero ci guadagneremmo tutti.. e il progetto era pure europeo e nessuno (o quasi) lo puo' fare per colpa delle leggi italiane .. buffo ?.. o fatto a posta ?

"Potenzialmente, il nostro Paese potrebbe produrre entro il 2030 fino a 10 miliardi di metri cubi di biometano (di cui almeno 8 da matrici agricole), pari a circa il 15% dell’attuale fabbisogno annuo di gas naturale e ai due terzi della potenzialità di stoccaggio della rete nazionale."
Solo una.domanda, mi fai un link ad uno studio serio che dimostra che noi potremmo generare 40 miliardi di smc metano da allevamento?

Senza offesa mi sembra un numero enorme e totalmente inverosimile.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1