View Single Post
Old 25-10-2021, 10:28   #21
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3191
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ragazzi, per chi è contro, in Francia ce ne sono tipo 48 attive e se ne salta qualcuna arriva in Italia in un paio di ore quindi il problema non sussiste:
Come detto anche da Zappy, il problema invece sussiste eccome. Avere una centrale nucleare all'estero anche in un paese confinante è molto diverso che averlo in Italia per 2 motivi:
1) in caso di incidente e/o esplosione le aree più contaminate ed evacuate saranno tutte in Francia. Per esempio l'area intorno a Fukujima è stata evacuata in un raggio di 30 km.
2) le scorie prodotte normalmente devono essere smaltite dalla Francia e non dall'Italia. In ItaGlia le nasconderebbero sotto terra o le butterebbero nel mare.

Quote:
l'unico problema in ItaGLia è che per realizzare il nucleare se partissimo domattina lo avremmo pronto nel 2035 avanzato, la centrale di Montalto di Castro, originariamente progettata come nucleare, per varie vicissitudini e complice anche il referendum post Cernobyl, è stata ultimata dopo quasi 15 anni; da poco sono iniziati i lavori per la dismissione.

Allo stato attuale, è molto più immediato andare di fotovoltaico a meno di non fare un'opera che noi italiani non siamo in grado di fare ovvero creare una centrale nucleare in 4 anni, cosa difficile in paesi sviluppati figuriamoci da noi.
Quoto. Il nucleare è una cosa complessa e può forse andare bene in paesi seri. Ma L'itaGlia non lo è quindi meglio lasciar perdere.

Ultima modifica di Alfhw : 25-10-2021 alle 10:43.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1