View Single Post
Old 25-10-2021, 10:08   #17
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Cittą: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Anche questi li lasceranno in dote ai talebani di turno quando scapperanno a gambe levate da uno degli scenari di azione?


In ogni caso, possibile che ancora non sia chiaro che si deve andare verso le smart grid e fonti realmente sicure (eocnomicamente, tecnologicamente e ambientalmente).

Qui ancora si crede di poter fare il centralone in pochissimi anni senza opposizioni, senza problemi sismici, senza prosciugare le riserve d'acqua, senza una formazione pesante e specifica nelle universitą.

L'unica cosa che potrebbe far cambiare idea a tutti č la fusione ma al ritmo attuali ci vorranno minimo 30-40 anni. Che a guardare bene non sono poi molti se consideriamo i tempi pluridecennali delle centrali a fissione (vedi Olkiluoto)

Chi invece parla di energia nucleare economica, consiglio di andare a vedere quanto il governo pagherą la corrente al nuovissimo e in costruzione Hinkley Point 3. C'era una ccordo di qualche anno fa per 110 sterline a MWh quando il prezzo medio dell'energia era meno della metą. Alla faccia dell'economico.
YellowT č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1