View Single Post
Old 22-10-2021, 10:36   #71
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Indubbiamente conosci poche persone, altrimenti non si spiega come mai in Valle d'Aosta durante la stagione invernale sciistica, ma vale anche per altre regioni analoghe, nei weekend in autostrada ci sono migliaia di automobili con relative code, specie la sera al rientro, di gente che arriva da Milano, Torino, Varese, ecc..., tutta gente che chiaramente fa altro che 100Km e questa situazione capita tutti, e dico tutti, i weekend.
Scusa ma questo non c'entra niente. Non ho detto che non conosco gente che si fa la settimana bianca o le vacanze ma che si fa 200+Km dal sabato mattina alla domenica sera. Poi questo non significa che non esistono ma che sul totale degli automobilisti sono relativamente pochi.

Quote:
Ora, oltre all' autostrada tutta questa gente per recarsi nelle stazioni sciistiche deve fare pure strade di montagna ma soprattutto arrivato a destinazione ha il problema di come ricaricare l'auto a pile visto che già adesso ci sono problemi per ovvie ragioni, non è che possono riempire ad esempio Cervinia di colonnine di ricarica per poi usarle solo 4/5 mesi all'anno, però puoi sempre lasciare l'auto in ricarica a fondo valle e andare a Cervinia in bus così ti mangi metà giornata in viaggio anzichè sciare, però vuoi mettere andare in giro in elettrica....
Chi va a Cervinia normalmente ha casa o si prende un hotel altrimenti che fa dorme in macchina?
Gli alberghi si stanno dotando quasi tutti di torrette ma ripeto non è che voglio fare l'ispezione a Cervinia o cose del genere la mia osservazione è che comunque si parla di quanti? Qualche migliaio? Mettiamo anche che siano 20.000 disposti a fare su e giù per un weekend... sul monte totale di chi guida sono una percentuale irrisoria e comunque spesso si parla di gente che si fa 100/150Km anche perché altrimenti poi staresti più in auto che sugli sci cosa che è alla portata di quasi tutte le elettriche compresa la strada di montagna.

Ripeto non pretendo di indottrinare sull'elettrico ma mi sembra che gran parte delle critiche all'elettrico siano pretestuose. A oggi gran parte delle persone potrebbero passare all'elettrico con un impatto nullo o minimo sulle proprie abitudini poi che non lo facciano per mille motivi che per loro sono importanti fa parte delle scelte personali che io non voglio giudicare ma preferisco chi onestamente mi dice "voglio sentire il brum brum" o semplicemente "l'elettrico non mi piace perché non mi piace" piuttosto che chi cerca di convincermi con motivazioni astruse.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1