Quote:
Originariamente inviato da fracama87
Ma hai la soundblaster? Io ho la soundblaster z con il sw creative e a volte fa casino anche a me quando switcho in particolare mi imposta un sistema 5.1 e mi resetta altre cose ma mi basta tornare a impostarli senza riavviare.
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
|
adesso ho preso una soundblaster x g6 , la z l'ho cambiata perche soffriva di interferenze con la nuova 3080.
a me la z andava prorpio in botta col 5.1 virtualizzato , invertiva canali a casaccio che ho dovuto forzare il 2.0 da windows
questa sembra gestirlo bene per adesso.
solo quel problemuccio la , ma pare risolto togleindo quella cosa li .
la testo qualche altro giorno prima di cantare vittoria
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Anch'io che ho la X3 che arriva a 32bit-192KHz in genere lascio 24bit-192KHz o 24bit-96KHz come massima.
Comunque è risaputo che purtroppo i drivers e le utility creative non siano il top...anche molti con l'ultima X4 si stanno lamentando del software(che è già cambiato rispetto a quello della mia X3).
Con windows 10 avevo il problema che il DAC si impallava se scorrevo avanti veloci i video di youtube(usando la freccia destra della tastiera) o il mouse sulla barra temporale...mentre con windows 11 per ora non è più capitato.
|
secondo me è proprio Windows il problema .( Cioè anche di creative per carità perché non ci credo che non possano fare un driver decente)
Dopo un major update di un paio di anni fa sono iniziati dei problemi , mi fecero smanettare sui registri tamponando il problema , ma di fatto mai risolto.
Riguardo a quel problema se ti ricapita prova a disattivare quel robo li e riavviare , e vedi se continua.
Ho come il sospetto che sia quel così li che da il permesso anche ad altre app di smanettare sul flusso audio (in verità l'ho letto così su hwreload in un post ) e a seconda del programma fa casini.
PS adesso con quel coso disattivato ho il WER FAULT .EXE bloccato all'arresto.
Dovrei provare a formattare , ma onestamente mi fa molta fatica.
Il fatto è che se esci da creative o prendi roba cinese che dubito sia supportata meglio o vai di sennhaiser ( o come si scrive) e costa uno stonfo epocale.
Dicono siano ottimi , ma si viaggia sui 250 euro , e per un cosino USB mi paiono tanti