View Single Post
Old 21-10-2021, 10:16   #68382
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://videocardz.com/press-release...bps-per-module

Mi chiedo i costi... perché a sto punto, che senso avrebbero le DDR se si potesse impilare la RAM di sistema direttamente nel procio? Ok la differenza del bus... ma magari rivista per 128 bit... a me dà l'idea di un plus di sparo 200$ per 32GB.
I costi sono alti, e serve un interposer, AMD è stata la prima ad adottare le HBM integrate nel package con le GPU e usa questa tecnologia sulle schede Instinct per l'HPC (La CGPU MI200 integra ben 128 Gbytes di HBM2E). Ha senso dove servono prestazioni spinte a prescindere dal costo e non interessa l'espandibilità, oppure si può usare come una sorta di "cache di quarto livello". Infatti Sapphire Rapids in alcune versioni presenterà questa soluzione. I Chip Apple della famiglia M1 adottano un approccio simile, ma con la memoria DDR5 che viene integrata su package, nel modello M1Max addirittura con bus fino a 512 bit (400Gbytes/s di banda passante). Ma non sono soluzioni economiche, né da produrre né da acquistare.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 21-10-2021 alle 11:13.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso