Quote:
Originariamente inviato da mmorselli
Ma Flight Simulator fa schifo come simulatore, è in cima alle cronache solo perché hanno fatto sta cosa con le mappe e l'intelligenza artificiale così le persone che non sanno pilotare un aereo possono dire "Guarda, sono sopra al Colosseo", cosa che non interessa minimamente a chi è interessato sul serio ai simulatori di volo civili e vola a 30.000 piedi col 747 e il terreno non lo vede nemmeno.
Come modelli di volo o completezza dei velivoli Flight Simulator sta molto dietro ad un simulatore come X-Plane o Prepar3D, è un simulatore pop, per chi cerca il graficone e non la simulazione.
Per altro avrei anche qualcosa da dire sulle mappe, perché sono bellissime, è vero, ma solo dove hanno deciso che fosse così. Io per esempio ho una mappa ultra HD per X-Plane dell'isola di Tenerife che conosco molto bene, ed è veramente qualcosa di spettacolare, un realismo incredibile (premetto, io gioco solo in VR). Sono andato sulla stessa isola con Flight Simulator e non sapevo se ridere o piangere, senza nessun intervento manuale da parte di Microsoft ha cannato tutto, le spiagge erano diventati prati erbosi verdissimi, su un'isola vulcanica dove il verde non è certo il colore dominante, le zone turistiche trasformate in campagne, il Teide, un vulcano da 3700 metri, una montagnola liscia al posto delle colate di lava. Hanno curato solo quelle location mainstream dove sanno che la gente interessata al panorama sicuramente andrà.
Riguardo a DCS, no, mi spiace, non ce n'è per nessuno, a parte la differenza di complessità tra un aereo civile e un jet militare come un F16 o un A10C che ha 706 pagine di manuale, è un software in sviluppo ininterrotto da 13 anni, ogni singolo aereo ha anni e anni di sviluppo e un team dedicato, del resto con la cifra che costa Flight Simulator non ci compri nemmeno un modulo di DCS, un DCS completo ti partono 1000 euro, per cui ci sta che ci mettano un po' più di cura rispetto ad un Flight Simulator.
|
Evidentemente non bazzichi il mondo del volo. Flight Simulator e' utilizzato da anni in aeroclub come simulatore di volo per imparare, anche se a livello basico, e modelli e aerei sono testati da piloti veri, come puoi vedere in giro per la rete. Certo, ci sono difetti nella strumentazione, ci sono bachi che man mano risolvono, ma ci sono pure nei simulatori certificati ENAC...
E poi che cretini quelli di Asobo, concentrano i loro sforzi solo nelle location piu' popolari... potevano modellizzare ogni granello di polvere del sahara che non si caga nessuno, sarebbe stato un investimento molto piu' proficuo... Dovevano invece chiamarti e modellizzare a mano solo i posti dove vai tu, fregandosene della maggior parte dei giocatori.. Sarebbe stata una ricerca di mercato sopraffina...
Che poi FS e' un simulatore di volo civile e che e' lontano anni luce da DCS questo e' vero, ma sono prodotti diversi, non c'e' un migliore o inferiore. I modelli di volo degli aerei DCS sono pure molto affidabili e realistici. Per dire, il simulator A10-C e' partito da un simulatore militare, nei quali accordi c'e' stata la clausola di utilizzare modelli e codice anche per un simulatore desktop, appunto DCS, previa rimozione di alcune parti troppo sensibili.