Quote:
Originariamente inviato da FirstDance
E' molto sottile la linea tra "difetto" e "non fa per me".
In assoluto, una buona IA é un plus, ma in un videogioco quanto ha valore?
Per molti ne ha tanto, per me no. In questo modo diventa soggettivo il valore stesso dell'oggetto.
Per fare un esempio estremo: Un posacenere d'oro ha sicuramente molto valore, ma se io lo tengo sempre in mano quando fumo, allora mi dà fastidio avere in mano un peso di due chili e allora per me diventa un malus e non lo vorrei nemmeno regalato. Va bè, potrei rivenderlo, ma è un esempio.
Cmq. non stavo criticando il gioco, anzi, capisco che per molti è una manna dal cielo, solo che non fa per me e me ne dispiaccio. Se avessi più tempo per giocare probabilmente lo apprezzerei molto, ma per quella che è la mia situazione, non posso farmelo piacere, anche volendo.
|
Non sono d'accordo, è sempre un plus, poi che tu cerchi un'esperienza diversa, anche per esigenze personali ci stà, ma è un'altro discorso, appunto soggettivo. Ci lamentiamo sempre del fatto che la fisica, l'ia e in generale l'ambientazione in termini di interattività, siano sempre poco o nulla sviluppate e poi diventa un malus? Capisco il discorso del tipo, ho poco tempo e non mi va di ripetere sessioni di gioco inutilmente, anche per me vale lo stesso, motivo percui evito a monte giochi che possano risultare eccessivamente (e/o inutilmente) frustranti come i dark souls per intenderci o un Sekiro, ma quì abbiamo lo xenomorfo, mi sembra un fatto positivo che abbia una buona IA che costringa ad improvvisare, una roba scriptata sarebbe stata molto meno interessante, al contrario una pessima IA la hai quando un npc ti vede e ti percepisce anche quando non dovrebbe(questo sì che è fastidioso e getta al vento magari qualche ora di gameplay), o al contrario non ti vede anche quando sei a pochi cm da lui e questo ammazza l'immersione e rende i nemici un mero riempitivo.
Il discorso lo si potrebbe estendere a the division, giocato durante la pandemia, per cui leggevo di persone che si lamentavano del fatto che giocatori di vecchio corso armati a puntino dessero la caccia nella zona nera(l'area PvP) ai pivellini, io l'ho preso come una sfida, e alle volte sono sfuggito con l'astuzia e dei diversivi, quando ti beccavano finivi per perdere il bottino che avevi raccolto e che dovevi portare fuori, il che significava un'ora di gioco o anche più, persa.
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob
lo avevo già scritto qualche pagina dietro, la più gran rottura son i tetramini... cut.
|
penso che non mi mancasse molto a finirlo, anche io mi sono arenato alla palude e qualche altro lasciato indietro al molo/segheria. Quello della giungla l'ho fatto da solo, tranne l'ultimo (visto su yt, ci voleva un udito molto fine)