Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
ma veramente c'è un futuro pieno di giocatori che gioca per avere un nft come ricompensa di un videogioco ?.. non si gioca per divertirsi ?..
|
Si gioca perché ci piace farlo, soddisfa un bisogno, il divertimento è un concetto ristretto che descrive solo una parte di questi bisogni. Si gioca per soddisfazione.
A me sono sempre piaciuti i giochi in cui "costruisci", qualsiasi cosa, costruisci il tuo personaggio, costruisci una flotta, un impero... Amo i mondi permanenti che si portano avanti per anni o anche decenni, e mi piace che siano su server condivisi, veri mondi di gioco, e non salvataggi locali del mio computer che ne ricreano solo l'illusione.
Una cosa che mi ha sempre un po' disturbato di questi mondi di gioco è l'idea che ciò che fai sarà comunque effimero, da un giorno all'altro il server di gioco può chiudere o subire un wipe, e tu non possiedi più nulla.
Legare gli oggetti di gioco a NFT aiuta a superare questo limite, se il server chiude tu comunque hai qualcosa, per sempre, e niente esclude che un nuovo server di gioco venga aperto e tu possa portarti dietro tutto ciò che hai costruito o accumulato, anche se i titolari del gioco e del server non sono più gli originali. Potrei anche fare un fork di quel mondo di gioco se ha preso una direzione che non mi piace ed invitare le persone a spostarsi, senza necessità di avere il database utente proprietario per consentire alle persone di usare il loro personaggio e i loro oggetti.
Poi, boh, se posso anche guadagnarci, perché no? Io per esempio ho un account da 13 anni su un browser game, gli dedico forse una mezz'ora al giorno, è un gioco stupido ma mi rilassa. Tante volte penso che a prescindere da tutto ho speso molte energie in quella cosa, e non mi dispiacerebbe avere almeno l'opportunità di vendere ciò che ho prodotto a qualcuno a cui interessa, magari per avere un account forte da usare in PVP senza sbattersi 13 anni a livellarlo.