Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
I canali ufficiali sui social usciranno quando ITA raggiungerà la piena operatività e gli aerei avranno tutti la nuova livrea con il nuovo logo " ITA Airways ".
Oggi ( e per un pò di tempo ) il logo Alitalia campeggia ancora sugli aerei con cui ITA effettua i suoi voli e la nuova compagnia non vuole assolutamente mischiare il vecchio con il nuovo ed innescare confronti in parallelo con Alitalia.
Vista l'eredità catastrofica dell'ex compagnia di bandiera non c'è da stupirsi di questa scelta; ITA dovrà ricostruire una compagnia che riesca a stare in piedi da sola sfidando la giustificatissima diffidenza e sfiducia dei cittadini italiani che ci hanno rimesso MLD con Alitalia. Il rischio fallimento c'è, così come quello che alla fine ITA venga venduta ad una concorrente come sussidiaria del proprio network.
Il lato positivo di questa nuova compagnia è che parte da zero, con una struttura molto più piccola di Alitalia e con diversi servizi di terra esternalizzati, quindi molto più flessibile nell'adattarsi alle esigenze ed ai mutamenti del mercato.
Vedremo se questi altri MLD di soldi pubblici spesi nel trasporto aereo italiano riusciranno a fruttare...
|
Andrà a finire così:
1) Verrà venduta ad un'azienda estera a prezzi decisamente bassi
2) L'azienda estera minaccerà di licenziare tutti e di chiuderla
3) Lo stato la bloccherà dicendo che investirà altri X miliardi di euro purché l'azienda rimanga aperta e non mandi a casa i lavoratori.
4) L'azienda dopo aver incassato i soldi da parte dello stato italiano, sposterà i dipendenti all'estero dicendo "Così o vi licenziate"
5) ITA Airways sparirà nel nulla come i soldi finananziati dallo stato italiano.
E' successo così per tante aziende.