View Single Post
Old 18-10-2021, 07:13   #68332
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
In MT conta l'efficienza silicio. Il 7nm TSMC permette 16 core (con IPC Zen3) a 2 TH a circa 4GHs in 140W.

Intel ci può mettere qualsiasi numero sul suo silicio, ma alla fine le cose risulteranno per quello che sono.

BD è stato incolpato a suo tempo per l'IPC, verissimo (anche se il pacchetto BD (2 core 1 FP) a 5GHz non mi dà l'idea di inferiorità marcata vs 1 core E con -30% IPC vs core P e -20% di clock col vantaggio di essere prodotto sul 10nm vs il 32nm BD).
Ma il problema AMD a quei tempi, era che QUALSIASI architettura AMD avesse creato, un 32nm NON POTEVA competere vs il 14nm Intel.

L'ecatombe AMD lato server era scontata. Il 32nm SOI GF vs 14nm Intel rappresenterebbe una situazione tipo Intel 14nm vs AMD 5nm GF. Cosa vuoi che faccia un X28 Xeon vs un X96 Zen4 per quanto la differenza IPC dello Xeon è migliore? Un BD X16 andava tanto quanto un X8 Intel, ma l'X16 BD era il top per AMD, Intel mi sembra poteva arrivare a triplicare e più le prestazioni del suo X8. Bye bye AMD.

Alder può dire la sua lato desktop, perché se piazzi 240W le prestazioni grezze le ottieni, e fai passare in secondo piano che 16 core e 32TH di un 5950X bastano 140W.
L'evidenza c'è, almeno mi sembra, che sul piano Xeon Intel non butti in campo Alder 7nm (ex 10nm) ma aspetti il 5nm (ex 7nm).
Lì potrebbe essere buona la scelta di core differenti, perché l'efficienza della scelta dovrebbe essere esaltata.

Tornando al desktop... Nessuno ricorda i commenti sul 3950X di procio inutile perché 16 core nel desktop non si sfruttano? Cacchio, non ho sentito nessun commento circa i 16 core Intel, con l'ulteriore prb di sfruttamento vista l'ulteriore complessità di smistare i TH su core con IPC e frequenze differenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2021 alle 07:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso