View Single Post
Old 17-10-2021, 15:18   #68330
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
si sono d accordo, ripeto correggevo solo il tuo "intel fine 2022 con il 7nm aka intel5 vs zen4" perchè invece raptor sarà sullo stesso pp di alderlake ovvero 10nm aka intel7.

inoltre per il discorso 3nm, io li reputo disponibili quando saranno acquistabili nei negozi ed IMHO anche end 2023 non ne vedrai, ricordo che il 7nm intel aka intel4 uscirà solo a metà 2023 e zen4 5tsmc sarà a end2022 e non penso proprio che in 12mesi lo archiviano senza almeno un refresh, quindi 2024 inoltrato se ci va bene.
Siamo perfettamente d'accordo.

Puntualizzo un punto. Zen4 AMD lo da entro il 2022, e questo lo reputerei certo.
Zen3+ non è un refresh, ma un Zen3 B0 affinato per aumentarne la resa con la cache L3 impilata, quindi con costi R&D esigui e di qui senza la necessità di rimanere in commercio 1 anno. Visto che AMD riporta nel 1⁰ trimestre 2022, nulla vieta che dopo 6-9 mesi commercializzi Zen4. Un po' più problematica la commercializzazione del successore di Alder su nuovo silicio, però non impossibile.

In ogni caso la situazione più favorevole per noi è una Intel competitiva il più possibile, perché sia AMD che Intel non vogliono smollare l'osso (AMD continuare l'ascesa ed Intel invertirla)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso