View Single Post
Old 15-10-2021, 17:08   #5
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Capisco il discorso del risparmio di banda dati che dal vecchio MPEG2 al MPEG4 nelle sue varie versioni sia probabilmente una miglioria su diversi fronti quando a parità di banda si possa trasmettere piu' definizione almeno video (l' audio non credo faccia molta differenza considerando la qualità degli altoparlanti) ma mi chiedo se l'altro lato della medaglia non sia poi cosi' positivo e cioe' la quantita' di TV prossimi a rottamazione quest'anno e il successivo se non ho capito male, rispetto al reale beneficio in un epoca dove il "riutilizzo intelligente" di cio' che gia' si ha potrebbe anche essere una buona abitudine anche sul lato ambientale.
Capisco che e' una questione europea e che si cerca probabilmente anche di avanzare tecnologicamente in un salto unico, ma i veri avanzamenti tecnologici sarebbero piu' che altro nella produzione non tanto nella sola vendita/distribuzione di tecnologia compatibile. Anche perche' imho la vendita di decoder esterni sarà comunque limitata rispetto a quanti approfitterebbero forse per passare all' OLED et pannelli 4K HDR etc o a quel che c'e' oggi in offerta. Non proprio features in cima alla lista delle priorità dell' utenza imho rispetto alla prossima epoca post pandemia.

Ultima modifica di 386DX40 : 15-10-2021 alle 17:23.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1