Infatti si parla di precauzione partendo da quanto potenzialmente il processo di stampa laser può produrre.
E nessuno credo che voglia respirare quella roba, possibilmente e precauzionalmente.
Precauzione, non dimostrazione scientifica di eventuali danni.
P.S. ed anche il paper che hai citato ancora una volta riporta 'may be sufficiently safe in well-controlled work environments'.
che non è la cameretta di casa. torniamo punto a capo.
Stiamo attenti come ad ogni altra fonte di potenziale inquinamento; questo è il messaggio di fondo. Nient'altro.
Poi ciascuno pondera secondo la propria prospettiva.
L'utente che ha aperto il thread ha iniziato chiedendo un consiglio su come trattare una stampante laser; e ne è uscito dicendo che ci tiene anche alla sua salute. Gli è stato suggerito di arieggiare perlomeno la stanza, cosa a cui magari non pensava. Non vuole comunque farlo perchè non è dimostrato scientificamente che quelle particelle possano far male stampando occasionalmente? Bene, tirerà innanzi. Ora è più edotto di prima e valuterà il da farsi nel suo caso personale.
Ultima modifica di giovanni69 : 13-10-2021 alle 21:53.
|