View Single Post
Old 13-10-2021, 12:54   #5
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il problema quasi irrisolvibile (e vale per tutti i dispositivi, non solo gli smartphone Android) è che ci sono un numero esorbitante di informazioni che possono essere inviate o meno per i motivi più disparati (tra cui sicuramente anche quelli legati al mero funzionamento "sufficiente e necessario" del device steso), e al tempo stesso tantissimi modi, leciti o meno, per inviarli.
Diventa quasi impossibile capire se una qualunque informazione sia inviata o meno, in che modo, a chi, se viene utilizzata e quanto è ridondante con altri servizi.

Io ritengo impossibile per un qualunque smartphone moderno funzionare SENZA l'invio di dati, ma da qui a dire quali sono strettamente necessari e quali no per i vari servizi di base è complicato dirlo, e basta poco per infilarci in mezzo altre informazioni più o meno importanti e farle passare per necessarie anch'esse, o renderle addirittura invisibili a tale invio.
Il confine non è solo molto labile, ma talmente ampio e nebuloso che è difficile dire fino a che punto certe pratiche sono lecite.
Completamente d'accordo. Però chiedere il parere all'oste su come sia il suo vino mi pare una persdita di tempo.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1