Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Se intel non era concorrenziale allora degli FX che cosa dicevi all'epoca ?
Intel intanto ha sempre coperto anche le fasce alte del mercato consumer ed č sempre stata il top per il gaming, tranne forse in un occasione.
|
Pių di una.
Qualdo ci fu la corsa al primo Ghz, vinta da AMD con Athlon
A seguire i P4 continuavano ad allungare la pipeline per aumentare le frequenze l'Atholn XP era davanti a frequenze ben pių basse.
Senza parlare dei primi Athlon 64 se rapportati ai P4 Prescott.
Vantaggio mantenuto anche con gli Athlon x2 contro i Pentium D.
Gli FX erano scarsi nel gaming (a patto di affiancare RAM ad altre frequenze) ma almeno erano a buon mercato. Il rapporto prezzo/prestazioni era sensato.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
|