Quote:
Originariamente inviato da mail9000it
Tra le norme da rispettare ci sono quelle sull'abuso di posizione dominante, evitare la formazione di monopoli e quello che obbliga le aziende di condividere brevetti basilari dietro pagamento di royalty giuste (non ricordo il termine di questi brevetti).
La tecnologia ARM é alla base di tutti i processori non x86 e Nvidia deve dare alcune garanzie sul suo futuro comportamento. O almeno credo che il discorso sia questo.
Oltre alla UE anche Cina e USA dovranno dare il loro benestare alla fusione.
|
Si ma come ho già detto ARM è inglese, fuori dall'UE. E' la giurisdizione che non capisco, non la questione della eventuale posizione dominante. Come può l'UE avere potere sull'acquisizione di un'azienda che non è nell'UE?