Quote:
Originariamente inviato da 5c4rn4g3
elenco di cose brutte di w11:
- per aprire task manager non posso piu cliccare di destro sulla barra applicazioni ma devo andare per forza sul tasto start
- app predefinite non posso piu scegiere il programma e lui si setta come predefinito per tutte le estensioni che usa ma devo scegliere estensione per estensione (follia)
- le icone in task bar non posso impostare tutto visibile, ma devo fissarle una per una, ed ogni nuovo programma in taskbar si autonasconde...
- widget non lo uso e l'ho nascosto ma scommetto che usa cmq risorse e si aggiorna in background, aspettiamo un full clean fix
- Provate a fare il drag di una cartella molto velocemente, alcuni reportano lag assurde (con doppio cursore)
- non essendoci piu tile in start ma icone si devono fixare di nuovo in start i programmi piu usati, tra l'altro si nota meno la differenza tra app da store e programmi installati
- in start la sezione articoli consigliati occupa troppo spazio e non si puo disabilitare, anche qua speriamo in un clean fix per toglierla dato che puo non servire.
questi sono i brutti che ho trovato in 1 giorno...
|
Concordo in pieno.
Circa il menu Start ho visto in rete che c'era una procedura da registro per ripristinare un menu simil windows10 ma evidentemente nella versione finale è stata disabilitata.
Quote:
Originariamente inviato da PCFed
Internet Explorer è stato definitivamente eliminato in Windows 11 anche perché il più recente browser Microsoft Edge incorpora appunto in se l' "engine" di Internet Explorer semplicemente per supportare quei siti Web che ancora richiedono appunto Internet Explorer per poter visualizzare le loro pagine web
Comunque, anche se globalmente sono soddisfattissimo di Windows 11 Pro, mi ha in particolare deluso il menu start che dal mio punto di vista è il caos totale.
Ok la sua impostazione ma nel suo sottomenu "Tutte le App" io avrei riprodotto fedelmente il vecchio sottomenu "Programmi" del menu start di Windows 7 in cui tutte le applicazioni installate sono ordinate e raggruppate logicamente
Così come è strutturato il sotto menu start di Windows 11, ovvero in un elenco ordinato alfabeticamente dei link delle applicazioni installate, non solo sono apparentemente sparite alcune applicazioni ma non è neppure personalizzabile, anzi è totalmente non modificabile.
Tanto per dirne una, molti di voi si sta chiedendo che fino ha fatto l'applicazione "WordPad" che a differenza del Blocco Note permette una maggiore libertà di formattazione del testo e addirittura l'inserimento anche di elementi non testo come grafici e immagini ... be cercatelo nel menu start, vi assicuro che c'è ma è oscenamente raggiungibile in modo scarsamente immediato.
Sto immaginando i Gamers che usano soprattutto il PC per appunto giocare, immaginate la totale confusione di decine di giochi immischiati nell'elenco con altre applicazioni ... ma ca..o Microsoft dai la possibilità di raggruppare le app no!!!!
|
Sì infatti. In pratica il rimedio migliore attuale è crearsi delle cartelle sul desktop e raggruppare dei collegamenti per tipologia(giochi, programmi, utility di monitoraggio, ecc...).
Nuovo menu Start imho bocciato totalmente.