Quote:
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Le prestazioni non si riferiscono ai colori o all'esposizione, si riferiscono alla velocitā di fotografare e immagazzinare le foto, alla velocitā dell'ottica, ecc.
|
no no, le prestazioni si riferiscono proprio alla capacita' esposimetrica della macchina (e poi scusa, compro lo rivista, permetti che sapro' cosa intende Digital Camera con la parola "prestazioni" o no? ).
Il recensore del sito sopracitato (Asim Zaidi) dice che la macchina non e' in grado di fare esposizioni corrette (come quotato sopra) quando appunto Digital camera afferma che la fz-10 ha prestazioni strepitose:
"
Prestazioni : Provate pure, ma ingannare il sistema di esposizione valutativo non e' facile. C'e' anche il bracketing dell'autoesposizione, se ne abbiamo bisogno.
Il rumore e' un serio problema a ISO 200 e 400, ed e' visibile anche a ISO 100.
La FZ10 se la cava bene anche con immagini fortemente contrastate contenenti riflessi. Una performance eccellente.
Totale 9/10"
Da Digital Camera di Maggio.
come vedi le prestazioni della panasonic sono il suo piatto forte, al contrario di cio' che affermano in quella recensione! (poi magari e' tutto un complotto, l'unico che dice il vero e' lui e gli altri son tutti prezzolati č_é).
Quote:
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Il 'difetto' dell'esposizione č noto comunque, l'interfaccia pure.
(ma non esistono cam perfette)
|
E' vero non esitono cam perfette, ma dove sarebbe noto scusa?
Per l'esposizione, ne abbiamo appena parlato sopra.
Riguardo l'interfaccia mi posti il link dove dicono questa cosa oppure mi citi la rivista? (sempre a parte l'affidabilissimo Asim Zaidi?)
Perche' non faccio fatica ad ammettere i difetti della fz10, ma sta cosa non l'ho mai letta e infatti il menu' e' un altro dei suoi punti a favore semmai...
Sono curioso di sapere chi l'ha scritto
Badtz.