Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni
ma altra curiosità: di che gioco si tratta ?
se non è troppo esoso cosi' vedo se me se mpalla pure a me che ho la stessa ram ma la memoria virtuale disattivata dai tempi di xp32 
|
Space Engineers e X-Plane 11. Entrambi si impallano, a volte indicando come causa proprio un problema di memoria esaurita.
Quote:
Originariamente inviato da aled1974
esistono 3 tipi di ssd:
a) quelli dotati di una cache dram dedicata (ormai di tipo ddr4 al giorno d'oggi)
b) quelli che utilizzano la modalità hmb, ovvero si ritagliano un loro spazio dall'ammontare della ram di sistema (quella sulla mobo) da usare come cache alla bisogna
c) quelli dramless, senza alcun tipo di cache, le operazioni di caching quindi ricadono sulle nand stesse
per un disco da usare come disco di sistema (windows) molto molto meglio il tipo a)
per un disco da usare come disco dati secondario (giochi, film, musica, ecc) allora può andare bene anche uno di tipo b) e/o di tipo c)
usare un disco di tipo c) come disco di sistema significa massacrarlo in breve tempo e con prestazioni deludenti visto che ogni lettura/scrittura (e windows ne opera di continuo) incide sulle nand e sugli algoritmi di trim/gc/wl
|
Ho un Samsung 970 EVO Plus, non ho idea quale tipo sia dei tre.
Edit: dopo una breve ricerca, ho capito che appartiene al tipo A, visto che ha la DRAM.
Quote:
Originariamente inviato da aled1974
ricordati: lasciare al minimo almeno il 10% di spazio libero, ancora meglio se si avvicina al 20% 
|
Considero il 20% intoccabile.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Ultima modifica di Angelus666 : 06-10-2021 alle 23:24.
|