Quote:
Originariamente inviato da demon77
Se tenessero tutte le opzioni possibili di personalizzazioni varie il menu diventerebbe una selva indistricabile.
|
Questo è un problema che certi software (vedi Google Chrome stesso ma anche le impostazioni di VLC player) hanno risolto in maniera molto semplice: Dividendo le impostazioni in tre macro categorie: Semplici, Avanzate e "Nascoste". Nel caso di Chrome ad esempio, è possibile mostrare più opzioni con un semplice click, mentre per le opzioni nascoste bisogna digitare "chrome://flags" nella barra degli indirizzi, per accedere ad una miriade di opzioni avanzate nascoste...
tutte queste opzioni extra hanno di fatto un impatto pari a zero per l'utonto medio che si limita alle impostazioni "Semplici", ma permette anche agli utenti un filino più esigenti di accedere a quello che vogliono con qualche click e/o ricerca in più....
... quindi la scusa non regge, la motivazione è semplice svogliatezza.