Quote:
Originariamente inviato da barzokk
Molto credibile
Esempio (simile ad un episodio che mi è capitato):
mia mamma sta in vacanza a Riccione, sono le 8 di sera, mi chiama: "Non mi sento bene, ho un po' di febbre, mi vieni a prendere e mi riporti a casa ?".
Io parto da Pavia (è un esempio). Siccome sono appena tornato dal lavoro, guardo la carica, è al 65%.
Quindi le rispondo: "No mamma, non posso perchè Attivissimo e i fanboi dicono che:
1) bisogna partire con il 100% di ricarica.
2) dovrei prima pianificare il viaggio e vedere dove sono le colonnine.
3) ma poi, perchè è stato scelto un viaggio così lungo, mamma, Attivissimo dice che non si può !
4) devo attrezzarmi con una auto elettrica diversa"
Troppo forti questi thread 
Insomma ragazzi, Sheldon Cooper a suo modo è simpatico, ma il contatto con la realtà ci vuole.
|
cose meno rare di quello che si pensa effettivamente.. ad Agosto è successo a noi. amico che ci è fatto male e fidanzata che ci ha chiamato perchè lo stavano portando in ospedale.. 600 km di viaggio da fare al volo.. si sale in macchina e si va.. la macchina è un mezzo di supporto e non una rottura di palle.. per inciso ero in "riserva" soli 300 km di autonomia per cui sosta al distributore di 8 minuti (a volte ci sono pompe di gasolio tarate da ebeti.. 50 litri in 8 minuti è da denuncia..) e poi siamo partiti.. andata e ritorno in 15 ore (compresa la sosta in ospedale e le rassicurazioni che non c'era niente di rotto)
il mondo delle elettriche ci sta solo cercando di convincere che avere un auto elettrica non è come avere un auto normale (e questo ormai lo hanno capito pure i sassi..) e che è un "mood" e non un veicolo.. si deve "vivere la transizione" e non continuare a fare quello che facciamo da sempre..
per che spingono la guida autonoma nelle auto elettriche ?.. forse per recuperare il tempo che si perde nell'avere l'auto elettrica.
molti di noi non vogliono vivere attorno alle esigenze di un mezzo che hanno comprato.. ricorda i "waller" degli iphone che venivano presi in giro per la durata della batteria..
adesso siamo all'opposto.. si deve esaltare le modalità con cui si risolvono i problemi.. a nessuno capita mai di arrivare a fine giornata e non ricordarsi di caricare il cellulare prima di andare a letto ?.. a me si.. ma non è un dramma.. la mattina lo attacco al cavo (in auto, in ufficio, a casa..) e risolvo il problema.. con la macchina ?.. guai.. scomunica.. eppure siamo abituati che ci alziamo 5 minuti prima domani mattina e passiamo a fare benzina che tanto un distributore entro 10 km lo troviamo senza fatica e via con 1.000 km di autonomia in un baleno..
capisco che l'articolo di la7 sia provocatorio ma non tanto diverso dagli articoli che osannano le elettriche.. ricordo ancora Geremy non poter dire i lati negativi della Model Y pena le cause milionarie contro Tesla..
ci sono i limiti e non tutti sono così bravi a fare le cose..
qualcuno diceva che grazie alle auto a guida autonoma anche i vecchi senza patente potranno tornare a "guidare" .. si certo.. me lo vedo poi l'80enne che va a ricaricare l'auto elettrica da solo usando lo smartphone.. certo.. capita sempre di vedere queste scene..
le auto stanno cambiando e non saranno più le fide compagne di lavoro nostre ma una presenza con cui fare i conti nella nostra vita. a meno di non cambiare le auto elettriche di oggi con sistemi meno incasinati..
https://www.youtube.com/watch?v=cJKIIBCVsk4
per esempio.. ma visto che Tesla non ci ha pensato allora non prendiamo i lati positivi che la tecnologia ha da offrirci e che i cinesi hanno già ingegnato..