View Single Post
Old 18-09-2021, 17:33   #149
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10551
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Poco più di 1 anno fa pensavo a quando avrei cambiato vettura (non ne avevo la necessità; guidavo una Skoda Octavia SW RS TDI con ai tempi 65.000km) mi immaginavo con una Plug-in, ipotizzando un passaggio ad una full electric solo in seguito dopo svariati anni.

Nei mesi successivi ho iniziato a realizzare il fatto che una full electric sarebbe potuta andare bene per me, ma non pensavo di certo di acquistarla a breve. Invece a Fabbraio 2021, cogliendo anche l'opportunità degli ecoincentivi regionali in Lombardia, un bel po' di impulso ho ordinato la Model 3 e venduto la mia macchina.

Perché, personalmente, dico di no ad una Plug-In? Se la usi come dici per una percorrenza media che ti permette di viaggiare sempre in elettrico (i 70km che indichi) allora prenditi una EV così da non avere tutta la parte del motore termico che hai nella vettura (con tutto quello che questo comporta, a partire dalla manutenzione) beneficiando dei vantaggi di una Full EV (che deve avere, se fai percorrenze lunghe, una capacità della batteria adeguata).
Certo, se il budget è di 20.000€ allora difficile trovare una EV che garantisca percorrenza gironaliera su quella distanza media e allo stesso tempo permetta di viaggiare a lungo con soste di ricarica brevi (o nulle). Se parliamo delle vetture che hai indicato secondo me il costo addizionale di una Model 3 è compensato con il costo totale di gestione di un veicolo plug-in nel suo complesso.

Il mio pensiero è che vi siano molti pochi casi speifici nei quali un veicolo Plug-In sia preferibile ad una EV, se non per chi ha anzia da autonomia (ma per mai esperienza si tratta di persone che non hanno mai provato una EV).

In redazione abbiamo il nostro benchmark personale, che è Alessandro Bordin: lui quando la batteria è all'80% inizia ad andare in paranoia e lo usiamo proprio per questo. Ne ha guidate diverse in questi mesi, alcune delle quali terribili per autonomia, ed altre invece che si sono comportate molto bene. Sono certo che, budget permettendo, si comprerebbe una EV al prossimo cambio macchina perché ne ha colto i benefici e compreso il modo d'uso (o forse semplicemente ha imparato a gestire l'ansia ).
e per uno invece che vuole portare i piccoli a scuola in full elettrico e poi andare dai clienti senza rogne non credi che un ibrida possa essere un'ottima soluzione ?.. io a quella puntavo anni fa.. così avevo i miei 30-40 km elettrici per i movimenti in città (spesa, scuola, ufficio) ma poi quando uscivo per andare dai clienti non avevo nessun problema di autonomia

purtroppo ho cozzato con il fatto che le ibride che volevo io avevano il serbatoio castrano e autonomie EV+Benza di appena 500km rendendole inutili e sono andato sul diesel per non avere nessun vincolo (come detto spesso la macchina deve supportare il mio lavoro e non essere un problema aggiuntivo per me)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1