Quote:
Originariamente inviato da robweb2
"troverà spazio solo in Cina, dove le leggi in difesa dei consumatori sono molti più lascive."
Le famose Leggi lascive, delle serie uso termini a caso.
|
Quote:
Originariamente inviato da murasame74
Stavo pensando la stessa cosa, che fanno queste leggi in cina, vanno in giro a petto nudo ?
|
Se volete fare i grammar nazi, almeno "siate studiati". Non fermatevi a leggere solo il primo significato di un termine perchè altrimetni quelli ignoranti siete voi. In italiano molte parole hanno altri significati in senso più lato.
lascivo
/la·scì·vo/
aggettivo
Incline a sensualità o licenziosità: donna l.; gesti, atti, discorsi l.
La mancanza di controllo, implicita nel significato, può estendersi a ‘trascuratezza’, ‘spensieratezza’, ‘capricciosità’ (scherzando co’ fior lascive aurette, Poliziano) o anche ‘inclinazione spontanea’ (l. al male) oppure, con improprietà sottolineata dal tono scherzoso,
‘noncuranza’ o ‘eccessiva indulgenza’ (un professore l.).