View Single Post
Old 14-09-2021, 09:18   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Secondo me stai guardando il problema dal lato sbagliato.

Il costo più grosso non lo hai secondo me nella parte di sviluppo di una app che fa una chiamata VOIP(e poi, perchè una APP? non puoi indicare banalmente un numero telefonico e bom? ) ma nella parte di riconoscimento del linguaggio parlato e relativo processamento da parte del software.

Se dovessi fare io un analisi (sommaria eh) di quello che server direi
"Il sistema prevede la chiamata a un numero geografico unico (ad esempio 02/123456789) al quale risponde un centralino automatico che pone domande specifiche e rileva la risposta audio da parte dell'utente e analizza la risposta.
Al termine della chiamata sulla base dei dati ottenuti fa le azioni necessarie".
Quindi
1) Costo di attivazione di un centralino su server con numero geografico associato (1.000 euro di attivazione + 100 euro/mese per mantenimento?)
2) Costo di attivazione di un software che riconosca il linguaggio naturale interfacciato con il centralino ed effettui le attività necessarie( $$$ Non ho la più pallida idea $$$ + canone di manutenzione/evoluzione/bugfix)

3bis) sostituire il punto 1 con una app (android + iphone) che mette in comunicazione il centralino con il telefono (imho inutile, bypassi unicamente la parte di dover fare una telefonata, introducendo poi i problemi che possono derivare in caso di qualità scarsa della connessione): a naso direi una cifra tra i 5.000 e i 10.000 euro
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso