Se usassero solare a concentrazione, invece che fotovoltaico, forse potrebbe valere la pena di far partire qualche sperimentazione, ma c'è ancora da lavorare su questa tecnologia. C'è un progetto dell'ENEA molto interessante, producono idrogeno dall'acqua con un'efficienza doppia rispetto ai pannelli fotovoltaici + elettrolisi. Ma hanno bisogno di 1800/1900 °C. Il solare a concentrazione attualmente non supera i 1000°C.
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2021/01/14/news/cosi_otterremo_l_idrogeno_dal_sole_-281991333/
|