View Single Post
Old 08-09-2021, 22:40   #8
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
comunque il problema potrebbe presentarsi per un lontano futuro dove ognuno avrà uno spaziotrabiccolo con officina robotizzata inclusa, tanto da prendersi quello che vuole fino a milioni di km dalla terra, per quel tempo presumo comunque che il jwt sarà superato da 4-5 generazioni di strumenti scientifici
ma l'oro varrà ancora?
No, l'oro è raro solo sulla terra, in pianeti così massivi (ma pure lune) la gravità lo fa cadere tutto verso il centro durante il processo di formazione, in cui è tutta roccia fusa.

Gli asteroidi non hanno questo problema, pur essendo nati dagli stessi materiali degli altri pianeti rocciosi. Una volta che possiedi una tecnologia spaziale così avanzata trovare asteroidi con milioni di tonnellate d'oro è un attimo.

E' importante però precisare che l'oro già oggi non serve quasi a nulla, se ne usano quantità microscopiche in elettronica e un po' in gioielleria, ma la stragrande maggioranza dell'oro estratto ha il solo scopo di conservare e garantire valore, si usa proprio perché è raro, altrimenti sarebbe più inutile del ferro e non ci sarebbe ragione di andarlo a cercare nello spazio.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1