Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo
Te la spiego in termini semplici.
Visto che sono relativamente giovane e in salute ritengo di avere molte più possibilità di sopravvivere senza conseguenze alla malattia grave rispetto a chi è anziano o ha una salute precaria in altri paesi più poveri.
Tra le altre motivazioni, il mio rifiuto al vaccino è anche da considerarsi come un segno di protesta per far si che lo stato Italiano, o gli altri stati più ricchi lascino a disposizione di altri paesi più poveri la possibilità di approvigionarsi di qualche dose in più visto che io non posso donare di persona la dose che mi spetta di diritto.
Ma ovviamente questa è pura fantasia che uno stato acquisti dei vaccini per donarli spontaneamente a chi non ha i mezzi per farlo.
Mettiamola così, immaginate il periodo in cui c'erano pochissimi vaccini in Italia e si decideva che solo alcune regioni dovevano averne accesso, e queste le potevano utilizzare per vaccinare tutti, compresi i giovani e gli adolescenti, come l'avreste presa?
|
Sbagli a sentirti in dovere di fornire giustificazioni.