View Single Post
Old 06-09-2021, 22:35   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
HEVC\H265 codifica solo in progressivo. Il flusso accetta un flag per ricordare che in origine il video era interlacciato ma la codifica avverrà a fields come specificato qui https://x265.readthedocs.io/en/maste...tion-interlace lasciando al decoder o al dispositivo la facoltà di riprodurlo nel modo corretto, cosa che non sempre avviene.

Non pensare che H265 sia migliore di H264 a bassa risoluzione, anzi. H265 è nato per risoluzioni HD e superiori; una vhs interlacciata secondo me si comprime meglio in h264, tral'altro proviene da un DVD già codificato in MPEG2.

Quote:
Con Handbrake ho lasciato "rilevamento interlacciamento" su default e i video mi sembrano vedersi bene, al pari dell'originale
Così lo stai deinterlacciando col filtro decomb o altro! Praticamente stai perdendo metà informazioni, passi da 50i a 25p. Lo vedi bene in h265 xkè appunto è diventato progressivo.

Dammi retta, codificalo in H264 aggiungendo l'opzione --interlaced quindi senza deinterlacciarlo. Sennò continua a fare come fai, ma su scene molto movimentate o cambi di inquadratura rapidi perderai fluidità e definizione.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 07-09-2021 alle 14:08.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso