Ci sono dei "Rischi sociali / psicologici" che evidentemente le persone di cui sopra non hanno considerato.
Ne riparliamo magari tra 50/80 anni quando la gente avrà gli androidi per casa che sbrigheranno le faccende domestiche... vedrete come suonerà bene dire "Mi è morto l'androide", magari solo allora la gente capirà che bisognerebbe cercare di distanziarsi anche con il linguaggio (oltre che con i fatti) dal concetto di "Vivo" quando si parla di macchine, dato che può portare ad un non "Psicologicamente sano" attaccamento ad un oggetto (Cosa che non può avvenire con una lingua "Morta") cosa che già accade a certa gente quasi affezionata al proprio telefonino neanche fosse il loro cane di compagnia...
__________________
|