Quote:
Originariamente inviato da marcowave
Sarebbe una specie di ritorno alle origini dato che i powerPC abbandonati nel 2006 erano RISC se non sbaglio...
|
Non sbagli ma a dirla tutta anche gli x86 Intel è dai tempi del penium pro che non sono più CISC puri ma usano un architettura ibrida (e viceversa gli attuali ARM mi risulta non siano più RISC al 100%) ma dato che sono ignorante in materia mi limito a quotare il primo testo che trovo sull'argomento
although the Pentium line for the most part resembles RISC internally. The decode module will break X86 instructions into micro-ops that are effectively RISC instructions. The Pentium 4 had a trace cache to store these internally, rather than decode them repeatedly.
Some Intel processors actually merge micro-ops together, and I would call that the opposite of RISC. I believe Pentium M was the first to do so. Sometimes more complex instructions are introduced: fused multiply-add is relatively standard these days, as is the population count instruction, in both X86 and ARM.
RISC and CISC are decades-old abstract design philosophies: no one that actually works on processors talks about them now. The reality is that processor designers usually have to deal with legacy code, and try the best they can to optimize an architecture within certain bounds.
Sempre da ignorante mi viene il dubbio che uno dei vantaggi attuali dei processori RiscV sia proprio quello di non dover mantenere la compatibilità con roba "ereditata".
Sul fatto poi che x86 sia vecchia come architettua sempre da ignorante mi limito a ricordare che nel corso del tempo si sono aggiunte via via set di istruzioni come le AVX 512
AVX-512 are 512-bit extensions to the 256-bit Advanced Vector Extensions SIMD instructions for x86 instruction set architecture (ISA) proposed by Intel in July 2013, and implemented in Intel's Xeon Phi x200 (Knights Landing)[1] and Skylake-X CPUs; this includes the Core-X series (excluding the Core i5-7640X and Core i7-7740X), as well as the new Xeon Scalable Processor Family and Xeon D-2100 Embedded Series.[2]
ripeto sono un semi analfabeta in materia, ma credo che sia molto ingenuo crere che x86 sia la stessa degli anni 80...