Quote:
Originariamente inviato da sbambi
Pensa che io mi ricordo pure la normale!
|
che dovrebbe essere proprio la rossa di cui si parla o meglio c'era sia la normale che è stata la prima ad essere messa al bando e la super che è rimasta in commercio fino al 2001
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Ma 1,2 milioni di morti in meno rispetto a quando? 40 anni fa? Era rimasta solo l'Algeria ...
|
E una stima su quanti morti in più ci sarebbero se tutt'oggi si fosse continuato ad usare il piombo come additivo.
forse la fonte è più chiara in merito
https://www.unep.org/news-and-storie...-and-planetary
Dal 1922, l'uso del piombo tetraetile come additivo della benzina per migliorare le prestazioni del motore è stato una catastrofe per l'ambiente e la salute pubblica . Negli anni '70, quasi tutta la benzina prodotta nel mondo conteneva piombo. Quando il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) ha iniziato la sua campagna per eliminare il piombo nella benzina nel 2002, era una delle minacce ambientali più gravi per la salute umana .
Il 2021 ha segnato la fine della benzina al piombo in tutto il mondo, dopo aver contaminato aria, polvere, suolo, acqua potabile e colture alimentari per quasi un secolo. La benzina con piombo provoca malattie cardiache, ictus e cancro. Colpisce anche lo sviluppo del cervello umano, in particolare danneggiando i bambini , con studi che suggeriscono che riduce di 5-10 punti QI. Si stima che vietare l'uso della benzina con piombo prevenga più di 1,2 milioni di morti premature all'anno, aumenti il QI tra i bambini, risparmi 2.45 trilioni di dollari per l'economia globale e diminuisca i tassi di criminalità.
"tradatto da google."