E' certamente questa la soluzione per l'elettrico in termini di velocità ed autonomia. Ma come spesso si è detto ora apparirà il problema più complesso ossia le infrastrutture elettriche inadeguate. Sistemarle richiede tempi MOLTO lunghi e investimenti pesantissimi. Non credo sia fattibile in meno di 30 anni da ora e onestamente credo anche 50.
E' impensabile anche poter installare postazioni del genere sparpagliate, viste le potenze in gioco. Si devono immaginare stazioni di rifornimento come quelle a carburante, diciamo da 6 postazioni e non 3 visto che i tempi di ricarica sono circa il doppio. Significa 3MW di picco per ogni stazione.
In un paesino di 10.000 abitanti ci sono mediamente 4 distributori e significa avere 12MW di picco impegnati solo per questo. Ci vuole una centrale turbogas da 800MW per circa 65 comuni di quelle dimensioni.
Ovviamente, non voglio considerare i mezzi pesanti o i costi di una cabina da 3MW, perchè non credo si possano stimare sotto 500.000€ ad oggi (credo di essere stato anche troppo ottimista). Ovviamente lasciamo perdere i paesini montani o rurali e la loro complessità.
Molti dovrebbero scendere da marte quando parlano di abolizione del motore termico entro il 2035. Non sanno cosa dicono e nemmeno perchè.
Ultima modifica di Super-Vegèta : 31-08-2021 alle 13:47.
|