View Single Post
Old 30-08-2021, 18:30   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9789
Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
No, ragazzi, non fatevi confondere dalla risoluzione dello schermo.
Dovete capire che non si tratta di uno SMARTwatch, bensì di uno SPORTwatch.
Lo scopo principale non è la figaggine, ma la sua funzionalità, ovvero la capacità di assistere un corridore nei suoi allenamenti e in questo Garmin è sempre stata al vertice. La bassa risoluzione è data dal fatto che lo schermo non è fatto di pixel, ma di particolari "palline" che eccitate magneticamente cambiano orientamento. Perché questo? Per due motivi:
- far consumare meno batteria. Un orologio come questo, se deve essere destinato a corridori seri, deve garantire almeno un paio di maratone di autonomia con gps sempre attivo. Cosa infattibile per un qualunque smartwatch.
- Secondo motivo: la leggibilità dello schermo sotto il sole: lo schermo fatto a pixel è illeggibile sotto il sole, mentre questo funziona come un Kindle: più luce c'è, meglio si vede. E per chi corre è fondamentale poter leggere rapidamente con uno sguardo.
Questo Garmin può sembrare costoso, ma dietro c'è una tecnologia molto raffinata sia a livello hw che sw, inoltre può contare su una community molto vasta e un produttore che dà grandi garanzie. Comunque non lo comprerei mai all'uscita, dopo pochi mesi il prezzo sicuramente scenderà di diverse decine di euro.
Non sto lodando Garmin, ci sono altri ottimi marchi. Ci tenevo solo a specificare il perché della bassa risoluzione.
Se permetti, il mio Forerunner 55 è anche figo

Per il resto sottoscrivo. Ha un ottimo rapporto prezzo/qualità, senza contare anche tutto l'ecosistema software a corredo.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1