Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Non mi esprimo sulla parte della famiglia perché essenzialmente per quelle cose se mai si presentasse il problema ci penserebbe la moglie/compagna e quindi non mi sono nemmeno mai posto il problema e non so giudicare.
Ma ottima guidabilità!?!? Ma scherziamo? Ha un baricentro alto, ha un'altezza da terra notevole, un profilo elevato e senza averla nemmeno mai guidata posso già dirti che ha ammortizzatori e assetto morbidi quindi in curva ha uno spostamento della massa che più che importante definirei estremo.
Ottima guidabilità... si a 50Km/h in rettilineo forse e anche lì il profilo elevato fa si che aumentino i consumi a causa della resistenza all'avanzamento.
|
Concordo, ho guidato la sportage di un amico al ritorno dalla Germania, a confronto la mia sembra un'auto sportiva (auris full hybrid), l'assetto e il baricentro alto non aiutano assolutamente in curva. Non metto in dubbio le altre caratteristiche e nemmeno il discorso "de gustibus" ma da mia esperienza diretta i SUV non hanno molto senso, consumano parecchio pesano anche di più: imho se uno ha famiglia forse una sport wagon è migliore, la mia la parcheggio quasi ovunque ed è lunga 4.6mt con 530 litri di bagagliaio, tra l'altro è comodissima dopo un viaggio di 770km (con 3 brevi soste) non ero minimamente stanco.
Ovviamente, ripeto, sono gusti e rispetto le opinioni di tutti, non fraintendetemi
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
se si guida come la duster è un pericolo pubblico
se come la clio, allora potrebbe avere un senso con tutto il resto lowcost
|
Le prime duster si giravano come niente, sembra che gli ultimi modelli siano più stabili.