Sì beh, certo, poi dipende anche dal virus. Però che si possa corrompere la partizione di windows per malfunzionamenti, aggiornamenti, od altre operazioni non è poi così raro sebbene forse molto meno rispetto al passato.. Avere pertanto una partizione dedicata ai soli dati in questo caso aiuterebbe più facilmente a recuperarli, imho.
Diversamente, anche alla luce della considerazione che avevo fatto prima sul ripristino di windows conservando i file, non vedrei allora il vantaggio di partizionare il SSD...
|