Quote:
Originariamente inviato da ramses77
E' interessante la piega che sta prendendo la diffusione delle colonnine elettriche.
Fino a poco fa erano rarissime e in molti erano critici riguardo alla possibilità di ricaricare comodamente un'auto elettrica.
Ora, piano piano, stanno comparendo sempre di più, non solo in punti di ricarica isolati: dalle mie parti stanno comparendo in tutti i centri commerciali, ai fast-food, allo store di determinati marchi, etc.
E' veramente prematuro aspettarselo a breve, ma vuoi vedere che alla fine ricaricare un'auto elettrica sarà più facile che fare benzina proprio perchè ci sarà la possibilità di fare "indirettamente" micro-cariche un po' qui e là quando ci si muove anche per attività scollegate dal singolo classico "viaggione"?
Del tipo, faccio la spesa e intanto carico.
Mangio un panino e intanto carico.
Vado al cinema e intanto carico.
Vado al brico e intanto carico.
Compro articoli sportivi e intanto carico.
Etc., senza dimenticare che chi ha un box ricarica pure lì.
Alla fine potrebbe anche essere che i distributori, così come i punti di ricarica esclusivi, non saranno più così utili.
Cmq è meglio che siano a pagamento e che ci sia una cara tariffa di sosta a ricarica finita, oppure sappiamo già come gli utenti, composti da una certa parte da cafoni di ogni tipo, tenderanno ad abusare delle risorse offerte gratis.
|
Ti quoto al 100%.
Sempre detto che con l'elettrico hai il vantaggio ENORME di poter ricaricare negli "end point", mettici quindi qualsiasi cosa, dal parcheggio, al centro commerciale, al luogo di lavoro ecc.. Il termico invece devi portarlo dal distributore per rifornirlo.
Fai conto che statisticamente un veicolo rimane fermo per più del 90% della sua vita, quindi il problema non sono mai stati i 1000km di autonomia, ma solamente una distribuita rete di ricarica