View Single Post
Old 23-08-2021, 16:56   #6
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Più che altro i problemi erano l'usura degli apici del triangolo per il continuo sfregamento sulle pareti, e una discreta quantità di incombusti, che quindi rendevano le emissioni inquinanti molto più alte. Oltre al fatto che poi in pochi sapevano metterci le mani, e infatti la maggior parte delle volte in caso di problema Mazda spediva un motore nuovo dal Giappone.
In realtà, il wankel, avrebbe una manutenzione molto più semplice del classico motore a movimento alternativo, il problema è che qui in italia se ne vedono pochi per vari motivi, che non è tanto la per manutenzione, ma perché inquina mediamente di più, consuma molta più benzina di un motore tradizionale (essendo stretto e lungo), ai bassi giri non rende (quindi devi metterci almeno un turbo), le parti meccaniche dei cuscinetti e dei segmenti apicali sono molto più accentuate.

Ora se ne vedono molti di motori rotativi, sugli aerei piccoli da diporto o acrobatici, perché sono molto meno costosi e sono mediamente più piccoli di motori alternativi e hanno un rapporto peso/potenza molto più alto dei motori alternativi.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1