View Single Post
Old 21-08-2021, 13:03   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6028
Se non sbaglio BD ha un approccio molto più tradizionale rispetto a Tesla per quel che riguarda il livello di "libertà di decisione" dato agli algoritmi basati su reti neurali.
Il motivo è che BD ha puntato subito ad applicazioni industriali e ad altra roba in cui servono certificazioni SIL/ASIL/ecc. che, a quanto mi risulta fino ad ora, mal si adattano all'uso di reti neurali e machine learning (come minimo deve esserci un algoritmo ed hardware certificato che gestiscono i limiti di azione dell'AI entro parametri di sicurezza accettabili).

Mi chiedo se in realtà, invece di proporlo subito sul mercato, non stiano pensando di piazzare uno o più robot "Optimus" sul loro lander lunare che verrà lanciato senza equipaggio e farli "sbarcare" sulla Luna in modo da testare anche uscita in escursione e rientro sul modulo degli astronauti (più magari altre cose utili a livello scientifico).
In fin dei conti un "Astronauta Robotico per Supporto ed Emergenza" (ARSE, nel senso che puoi rischiare il suo c**o al posto del tuo ) anche già con le specifiche che dovrebbe avere "Optimus" potrebbe essere utile sulla Luna dove
la gravità lunare è circa 1/6 di quella terrestre (quindi ad esempio invece di 68Kg di massa, sulla Luna ne può sollevare 408Kg)
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1