View Single Post
Old 20-08-2021, 16:12   #20
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5170
Da vicentino (di provincia) che aveva una zia che abitava a Venezia (quindi la frequentavo fin da piccolo) ,martedì scorso sono andato con una mia amica siciliana a farle vedere Venezia,purtroppo non avendo la carta Venezia,ho speso 20 euro a testa per il biglietto del vaporetto valido 24 ore,vaporetti strapieni di gente,sono andato a Murano e mi hanno chiesto di 5 euro per vedere i soffiatori di vetro (che fra l'altro le aziende che soffiano vetro si sono trasferite nell'entroterra tipo provincia di Treviso,Mestre etc di cui ho conosciuto diversi titolari anni fa),ho mangiato in una trattoria dove per 2 cagate ho speso 65 monetone europee (da ex cuoco e pizzaiolo come secondo lavoro,la qualità del cibo era discutibile) ,se vai a bacari ti danno gli spunciotti a pagamento (una volta erano gratuiti ordinando il goto,ovvero il bicchiere di vino) e il vino è di scarsa qualità,e me ne intendo di vino tranquilli,la basilica di San Marco era invisitabile causa un chilometro e mezzo di coda.
Venezia è una delle città più belle del mondo, purtroppo concordo,se ci sono troppi turisti la città diventa stressante per il turista stesso.Ho mio cugino che vive a Venezia per studi ma in certi giorni mi dice che è un incubo.
Vero il turista porta soldi, però anche la città ha un limite di capienza e spesso,in passato sto limite è stato superato,certi giorni era più facile finire ninja gaiden bendati che passare un ponte.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1