View Single Post
Old 17-08-2021, 15:11   #2
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Anche se lo usi per dati non importanti, non avrai modo di capire quali file siano integri e soprattutto predire quali file potrebbero danneggiarsi.

Fin quando si tratta di archivi ZIP/RAR/7z, il controllo CRC automatico ti dirà sempre e ad ogni apertura se un errore viene rilevato, potendo almeno capire i file utilizzabili e quelli danneggiati.

Invece, su musica e multimedia, usare un disco con settori riallocati è un delirio:
1) Sull'audio basta un solo settore danneggiato e ti ritrovi glitch fastidiosi all'ascolto, rendendo l'intero brano inutilizzabile;
2) Sul video uno o più secondi possono diventare verdi con uno o più frame danneggiati, rendendo anche in questo caso l'intero file inservibile;
3) Si potrebbero danneggiare le informazioni sulla partizione da un momento all'altro perdendo l'intero contenuto del disco.


Formattando non si risolve, si tratta di errori fisici presenti sul disco. E crescono in quantità con via via sempre più file corrotti.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3

Ultima modifica di Hitto : 17-08-2021 alle 15:48.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso