View Single Post
Old 17-08-2021, 10:42   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Tutto quello che vuoi, ma ritengo che per i produttori di auto la partecipazione alle competizioni abbia innanzitutto finalità pubblicitaria, e in assenza di audience non c'è pubblicità. In Italia l'audience delle gare di Formula E è circa un decimo di quella delle gare di F1 (che già non è alta), non so negli altri paesi ma dubito che abbia sfondato.
L'audience dipende dall'appetibilità dello spettacolo offerto, e francamente (da spettatore "casual"): la F1 addormenta dopo 15 minuti, la Formula E addormenta dopo 30 secondi.
Il problema fondamentale per le competizioni elettriche, al momento non aggirabile, è che non si possono usare mezzi molto potenti e al tempo stesso avere autonomie compatibili con l'esigenza dello spettacolo, perciò resta solo... la noia.

E' un peccato che l'esperimento sia fallito, perché effettivamente la libertà nello sviluppo dei vari powertrain poteva portare ricadute tecnologiche utili al mondo dell'auto.
L'audience dipende dallo spettacolo soltanto ?
Allora Moto3 e GP2 dovrebbero avere un audiece 10 volte maggiore di MotoGP e F1

La F1 è la massima categoria del motorsport, che ti annoi oppure no e lo stesso la MotoGP e questo non cambierà con l'audience.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1