View Single Post
Old 13-08-2021, 19:19   #19
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Definirei la risposta di Netflix alquanto vergognosa.

Loro hanno causato il disservizio è loro devono porvi rimedio, non incaricare l'utente di contattare il proprio provider.
Io da cliente mi aspetterei una risoluzione trasparente del problema in brevissimo tempo dopo la segnalazione e un rimborso per il disservizio (credo che Netflix possa permettersi quantomeno di non far pagare all'utente il mese in cui si sono verificati i disservizi).
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Concordo in toto con l'utente Calabar, la risposta nel tweet è vergognosa. Cannano inserendo un ip residenziale nella loro blacklist e poi se ti lamenti ti dicono di rivolgerti al provider? E il provider che dovrebbe fare?

Piuttosto dovrebbero (quantomeno) aprire un canale di comunicazione con gli utenti per verificare gli ip bloccati erroneamente.
La risposta di netflix è vergognosa perché tecnicamente sbagliata.
Gli ip vengono bloccati da netlix, non dall'isp.
L'isp quando riceve la chiamata del cliente che lamenta il blocco di netflix non può sapere che quell'ip (o meglio l'intera subnet) sia stato usato (in precedenza) per mettere in piedi un servizio vpn.
L'isp fornisce "in comodato d'uso" gli ip ai suoi clienti, poi i clienti ne fanno quel che vogliono.
Se un cliente prende una subnet da un isp, la sfrutta per anni magari per un servizio vpn che porta netflix a mettere in blacklist codesta rete, poi cheffà il cliente? Niente, chiude il contratto con questo isp, gli restituisce la subnet bloccata e ne prende una nuova da un altro fornitore e va avanti con il suo servizio di vpn!
A questo punto l'isp ha una rete libera e decide di dedicarla per rinpinguare il pool di indirizzi dedicati agli utenti residenziali, e questi si troveranno con netflix bloccato.
Ora, tornando alla chiamata del povero utente residenziale che chiama l'isp perché ha il netflix bloccato: l'isp non può fare altro che dargli un ip di un altra rete non bloccata, cosa non scontata perché 1) il problema l'ha causato netflix e 2) le subnet pubblice ipv4 sono finite. Cioé tecnicamente all'isp non costa niente assegnarti un nuovo indirizzo, ma d'altra parte le reti bloccate da netflix non possono restare inutilizzate.
Altra cosa che potrebbe fare l'isp è entrare in contatto con netflix per risolvere il problema... di netflix
Inutile dire che l'isp potrebbe anche dare picche al cliente e rimbalzarlo nuovamente verso netflix.
Per me, considerato che l'applicazione del geofencing e il blocco delle reti è un iniziativa di netflix, dovrebbe essere netflix ad accogliere le richieste dei clienti e a contattare gli isp per avere conferma se è un cliente residenziale e in base alla risposta rimuovere il suo indirizzo dalla lista.
Ma netflix questo non lo fa perché gestire queste richieste ha un costo, ti servono degli impiegati che smazzano il lavoro, ed ecco spiegata la risposta del cazzo di netflix per questo problema.
Semplicemente reindirizzano quel costo sugli isp, perché sanno che tecnicamente l'isp una soluzione può applicarla, anche se il problema l'ha causato netflix
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 13-08-2021 alle 19:26.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1