Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese)  ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono
Poi dopo ci mettiamo i contro della MIUI in termini di consumo di batteria che sono innegabili (rom originale telefono da caricare ogni sera al max faceva un giorno e mezzo, rom custom stesso uso basico ci faccio dai 3 ai 4 giorni) e altre cose che me la fanno odiare ma sono gusti.
|
Però mi viene da pensare che il modello che hai tu sia "nato male"... io sono passato sempre aggiornando dalla ROM MIUI sino ad oggi con la 12.5.1 e Android 11 senza neanche mai fare un ripristino e non ho mai avuto questi problemi... magari chi aveva aggiornato chissà cosa ci aveva fatto (tipo spento il cell mentre aggiornava).
Sulla app doppie sono d'accordo, ma alcune penso dipenda dalla ROM a sto punto perché io ad esempio Opera non ce l'ho mai avuto (però ho doppie come dici le app per le foto con quella Xiaomi e quella Google ad esempio, idem il browser).
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
|