Queste proiezioni erano già uscite, e le tiravo fuori ogni qual volta arrivava il solito a dire "eh ma le batterie";
l'altro aspetto che non si considera mai nei conti (né in quelli economici né in quelli in termini di impatto ambientale) è che un'auto elettrica ha una vita utile più lunga delle auto a combustione perché è intrinsecamente più semplice a livello meccanico. Mezzo milione di km con un'auto elettrica (specifico: con una Tesla, non di certo con una Leaf) potrebbero diventare la normalità.
A spanne si può dire che l'auto elettrica sta alle auto a combustione come i diesel stavano ai benzina.
Pertanto quando si fa il confronto tra un'auto elettrica e un'auto con motore a combustione bisognerebbe considerare un fattore (per comodità userei 2:1) col quale moltiplicare i costi dell'auto a combustione alla quale la stai paragonando perché una singola auto a combustione non ha la stessa vita utile.
Oltre il fatto che voglio proprio vedere le performance (anche in termini di gas di scarico) di un'auto a combustibile dopo 300.000 km