View Single Post
Old 10-06-2004, 00:06   #4
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
ROMA - Più Ulivo su Tg4 da qui alla fine della campagna elettorale. E' la sanzione dell'Autorità per le Comunicazioni che ha deciso di punire il Tg4 di Emilio Fede in osservanza della normativa sulla par condicio elettorale, obbligandolo ad assicurare la «prevalente partecipazione» degli esponenti dell’Ulivo da qui fino alla conclusione della campagna elettorale per le Europee. La decisione e’ contenuta in una delibera dell’Autorità ai sensi alla legge del febbraio del 2000.

BACCHETTATA - Inoltre il Tg4 dovrà trasmettere, nella sua edizione di domani sera delle 19, un messaggio in cui si precisa che il telegiornale «non ha ottemperato alle disposizioni impartite dall'Autorita per le Comunicazioni e non ha assicurato, in periodo di campagna elettorale, i principi di parità, obiettività e completezza e imparzialità dell'informazione».

CAPOGRUPPO VIGILANZA - «Accogliendo il nostro ricorso, l'Autorità ha condannato per la seconda volta in questa campagna elettorale il TG4 di Emilio Fede»: è il commento dei capigruppo di Margherita e Ds in Vigilanza Paolo Gentiloni e Giuseppe Giulietti alla sanzione comminata dall'Autorità al tg di Emilio Fede. «La totale cancellazione delle opposizioni da un telegiornale affermano gli esponenti della Lista Prodi - va, dunque, contro le leggi italiane anche quando si tratta di un tg di Berlusconi con ascolti apparentemente trascurabili».

CONTRAPPASSO - Della sanzione, decisa all'unanimità dalla Autorità delle Comunicazioni, sottolineano Gentiloni e Giulietti, «ci piace evidenziare l'applicazione del contrappasso che impone a Fede nella principale edizione del suo tg la pubblica lettura di un mea culpa per la violazione dell'equilibrio informativo». «Attendiamo con ansia - concludono i parlamentari della Lista Uniti nell'Ulivo - l'edizione di domani per cogliere ogni sfumatura dell'espressione del direttore del TG4»

SANZIONI ANCHE AD ALTRI - Altre sanzioni dell'Autorità di
garanzia per le Comunicazioni per violazione della par condicio
nei confronti del Tg3, di Canale 5, Italia 1 e La7.
L'Autorità ha infatti accolto una serie di esposti presentati dall'Associazione Lista Consumatori e dalla Lista Bonino Pannella per violazione delle norme sulla par condicio in periodo elettorale. Archiviata,invece, un altro esposto della Associazione Lista Consumatori nei confronti delle tre reti televisive della Rai.
La commissione per i servizi e di prodotti, su relazione del commissario Giuseppe Sangiorgi ha infatti imposto a Canale 5-Tg5, Italia 1-Studio Aperto, Rete4-Tg4 e La7 la sanzione di garantire «una adeguata rappresentazione, all'interno dei notiziari, delle posizioni e dei programmi elettorali della Associazione Lista Consumatori» e di dare immediata comunicazione dell'avvenuto rispetto della delibera alla Autorità garante per le Comunicazioni.
Il Tg3, invece, è stato sanzionato per non aver dato adeguato spazio alla lista Bonino-Pannella.

FEDE-SANDWICH - La risposta di Fede non si è fatta attendere, dicendo che «si presenterà da uomo-sandwich, con un grosso cartello con il testo della delibera» e che non parlerà «affatto della maggioranza» e farà vedere solo «immagini dell'opposizione». E' la prima reazione di Fede, direttore del Tg4, nell'edizione delle 19 di oggi, che contesta l'uso della parola «condanna da parte dell'opposizione perchè fa venire l'orticaria» e rivendica di aver sempre «rispettato la legge». Il direttore di Tg4 ne ha per tutti, riferendosi alla Gruber dice: «Ci pensate, se la Gruber diventasse ministro della comunicazione, cosa potrebbe succedere?».
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso