Quote:
Originariamente inviato da canislupus
E' indubbio che la sanità sia stata falcidiata nel corso dei decenni con tagli lineari.
Abbiamo perso migliaia di posti letto, ospedali e la medicina territoriale si è ridotta a semplici prescrizioni di farmaci ed esami.
E' evidente che certi problemi si acuiscono quando ti mancano già le basi normalmente.
|
Sarei un cretino a dire che va bene così, ma nonostante questi discorsi sui tagli lineari dissennati (verissimo eh) vadano avanti da che ho memoria, in Italia ci si cura ancora, si riceve ogni tipo di esame e di operazione più o meno gratis anche se ci si deve spostare a volte... Si può migliorare? Eh, madonna se si può! Però eccetto in poche regioni in cui la situazione è critica (io sto in sardegna, non esattamente il top della sanità italiana) in linea di massima siamo messi piuttosto bene, nonostante questo tutti piangono come se ci si trovasse in zimbabwe.