Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex
Continuo a capire poco il confronto, hanno comunque utenti diversi come riferimento
|
non ce l'ha al fine del gaming
poi c'è cmq uno sbatti da fare con gli emulatori, io li prendo per quel che sono e cioè delle opere fini a se' stesse
di solito seguo gli sviluppi e faccio un po' di prove su diverso hw a distanza di tempo, ma il resto me lo prendo e gioco su ps (ad es. final fantasy) o zelda e mario su nintendo... a parte il rabbits preso a 30 cartoni per poi avviarlo e lasciarlo lì, carino eh... ma per me un po' na cacata se confrontato ad es vs bowser's fury
per il resto evito, ti rovinano l'esperienza di gioco, se non è lo stare sulla console di origine, è magari il glitch, il crash etc...
non li consiglio ai deboli di cuore, per me rovinano l'esperienza di gioco
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92
Ma parlavamo di un fattore tecnologico e di come il soc di Switch sia decisamente obsoleto (risale al 2015), che poi ci siano dev-kit appositi è scontato che qualcosa ci tiri fuori, anche su PS4 con una GPU simil 7850 e una CPU jaguar hanno fatto i loro miracoli
Su Android ad oggi non possiamo ancora parlare di una vera piattaforma da gioco, ci sono titoli interessanti, square enix ha anche realizzato alcuni porting, cosi come all'approdo di molti moba e fps o titoli come Genshin Impact ma se non c'è interesse nello sviluppare titoli appositi non si vedrà mai nulla, indipendentemente dalla potenza a disposizione.
In compenso è sicuramente diventata una piattaforma da emulazione molto avanzata, in grado di far girare titoli GameCube, PS2, PSP, 3ds e persino Wii, tra qualche anno anche WiiU potrebbe diventare fattibile, e si sta lavorando anche a un emulatore Switch (per ora legato al pad proprietario Gamesir X2) e arranca anche con uno Snap 870.
Ma l'hw avanza, anche samsung ha fatto accordi con AMD per il prossimo exynos che monterà una GPU RDNA2, presentarsi nel 2021 con l'ennesimo Tegra X1 del 2015 e con tanto di +50€ non è il massimo...
Personalmente ho la switch 2019 pagata 240€ in promo su amazon e sono dell'idea che il suo prezzo oggi non dovrebbe essere oltre i 250€ considerando anche l'enorme esborso per i giochi.
|
anche su android phone ci ho provato, ma non è come ad esempio prendere il gameboy advance
già piu' vicini ci avviciniamo con le console simil gameboy, per il resto a me personalmente mi rovinano l'esp di gioco, infatti dopo qualche decina di minuti mi annoio
poi cmq basta smartphones, ultimo sto huawei della minchia che appena muore sostituisco con un nokia
attendo un linux phone decente