Quote:
Originariamente inviato da frncr
No, non facciamo altra confusione. Il decreto che BISOGNEREBBE LEGGERE conferisce ai verificatori (incluso il personale delegato dagli esercienti dei locali) la facoltà di chiedere il documento di identità, ma non l'obbligo di farlo. Lo stesso decreto stabilisce chiaramente che il titolare del green pass deve esibire il documento di identità se il verificatore glielo chiede.
E' così difficile restare ai fatti e non lavorare di fantasia?
|
non c'è scritto molto semplicemente. Si va a interpretazione.
C'è scritto che il titolare del green pass deve dimostrare l'identità, a richiesta del verificatore. Ma non c'è scritto se il verificatore può chiedere l'esibisione dei documenti a sua discrezione, e se la verifica può essere considerata valida senza esibizione dei documenti.
Mi sa tanto di buco creato per accordo raggiunto all'ultimo minuto, ma lasciando una voragine normativa.
Comunque potrebbe anche esserci un regolamento attuativo che potrebbe spiegare tutto. Per me rimane abbastanza fumoro, e non c'è alcun senso logico per permettere una cosa del genere...
La discrezionalità la lascerei solo ai titolare del GP se esibire o meno i documenti, ma mancando la verifica di questi, non può essere sufficiente per il verificante.